Canali Minisiti ECM

Federfarma: abbassare l'Iva sulle mascherine

Farmacia Redazione DottNet | 14/04/2020 18:02

La Federazione si propone anche per distribuire gratuitamente in farmacia tutti i dispositivi forniti dalla Protezione civile

Per calmierare il prezzo delle mascherine, Federfarma avanza la proposta di abbassare l'aliquota Iva dal 22% al 4%. La Federazione dei farmacisti spiega in una nota che l'ipotesi parte dalla "considerazione che la necessità di approvvigionarsi delle mascherine continuerà a caratterizzare anche le fasi successive all'emergenza, sicché è ragionevole ritenere che le mascherine possano assumere la veste di vera e propria misura di profilassi al pari dei dispositivi medici destinati a soggetti affetti da menomazioni funzionali permanenti, che scontano un'Iva al 4%".

pubblicità

   Federfarma, che si propone anche per distribuire gratuitamente in farmacia tutti i dispositivi forniti dalla Protezione civile, sottolinea che "la riduzione dell'Iva non sembra poter incidere sul gettito visto che prima dell'emergenza la vendita delle mascherine presentava volumi ridottissimi con limitati introiti Iva".

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"